| ||||||||||||||||||||
CLASSIFICHE | ||||||||||||||||||||
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
CIRCUITO- ROMAGNOLO CIRCUITO- NAZIONALE-05 CIRCUITO NOTTURNA-2005 GARA DEL GIOVEDI | CLASSIFICHE GENERALI
INDIVIDUALE-UOMO-DONNA | |||||||||||||||
BEACH TENNIS: CLASSIFICHE, MODE, PERSONAGGI Ogni sport ha gerarchie, classifiche, piccoli grandi miti e riti, mode... Il beach tennis non fa eccezione ed è divenuto “sport”, (dopo aver iniziato come “gioco”), proprio per aver saputo costruire e lanciare questi ingredienti essenziali. Prendiamo le classifiche. Qui non si poteva sbagliare, perché l’esempio del tennis è illuminante: punteggi assegnati a seconda dell’importanza delle competizioni, dati che affluiscono da tutta Italia sul computer del presidente IFBT Bellettini, che sforna settimanalmente i ranking delle varie categorie. I bollettini abbondano in dettagli per far sì che ogni giocatore possa misurare il suo valore e ambire alla scalata delle migliori posizioni. Una classifica che diventa essenziale per la definizione delle teste di serie, come nel tennis, per evitare il “bruciarsi” nei primi turni, di sfide importanti che possono valere la vittoria del torneo. Alle loro spalle una lunga teoria di atleti fra i quali, dopo i dominatori romagnoli, cominciano a mettersi in luce anche gli esponenti di una scuola romana, ormai vicina ai massimi livelli. Stiamo parlando dei fratelli aiello Stefano e Danilo. Fra le ragazze le competizioni più importanti si sono chiuse con il rispetto di un pronostico “no-bet” a favore delle gemelle ravennati Alice e Serana Meloni, imperatrici del beach tennis da un quinquennio. Provenienza pallavolistica, fisici snelli e scattanti che esaltano (vale anche per le altre bellezze del beach tennis) le linee di costumi da gioco disegnate dagli sponsor per il beach tennis, con dovizia di tessuti e colori che spiccano nelle accecanti calure dei campi di gara. Inarrestabili in doppio (Mondiali, Italiani, e il prestigioso “Coppa del Presidente ” sono docilmente arrivati in bacheca), dove sfruttano un agonismo determinato e un perfetto livello di intesa, “Ali” e “Sere” hanno spopolato anche in singolare e nel doppio misto, la più “balneare” fra le specialità del beach tennis, tecnicamente difficile da interpretare, ma mai trascurata, anche da giocatori e giocatrici di spicco. Agonismo intenso anche fra i giovanissimi che affollano i tornei di categoria (Under14 e Under20) e racchette roventi fra gli over40, un movimento che allinea gli indomiti “padri fondatori” del beach tennis, spesso in grado di impegnare a fondo i campioni della categoria Open. MARCO ORTOLANI | ||||||||||||||||
![]() | ||||||||||||||||
ISCRIVITI alla FEDERAZIONE di I.F.B.T.- ITALIA FAX - 0544-454583 | ||||||||||||||||
PUNTEGGIO: 25- PUNTI AL PRIMO-SERIE -A 7- PUNTI AL PRIMO-SERIE -C 4- PUNTI AL PRIMO-SERIE -D DALLA 17 COPPIA PER I CAMPIONATI | ||||||||||||||||
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |